Dan Dershem
Dan porta con sé una visione ampia del settore della Supply Chain globale: ha fatto parte del gruppo dirigente di un 3PL leader nel settore; è stato responsabile di una supply chain a livello mondiale del valore di miliardi di dollari; è stato fondatore di una società globale di tecnologia SaaS; infine, ha svolto il ruolo di investitore e consulente in numerose aziende di logistica.
Dan è il Managing General Partner di Supply Chain Ventures (SCV), dove lavora come investitore e consulente dal 2008. SCV investe e funge da mentore per società di tecnologia della supply chain alle prime armi, con un focus sulle reti alimentate da big data, intelligenza artificiale e analisi predittive. In precedenza, è stato CEO e co-fondatore di LeanLogistics (BluJay Solutions), vicepresidente senior della logistica globale per Brambles/CHEP e vicepresidente delle operazioni per Total Logistic Control (Ryder).
Dan è stato presidente del consiglio di amministrazione di Transporeon dal 2016 al 2019 ed ha poi continuato come amministratore non esecutivo dopo l'acquisizione da parte di Hg Capital. È anche vicepresidente del consiglio di LLamasoft, direttore non esecutivo di Transplace e Sandymount Technologies, e si è dimesso dal consiglio di MacroPoint al momento della vendita a Descartes. È consigliere/investitore di Alaiko, Foxtrot.io, LeafLogistics, Levadata, Lineage Logistics, LoadSmart, Lumina Analytics, Mercado Labs, Perishable Solutions Inc, RPA Labs, Shipmonk, Sixfold, Supply.ai, Resilinc e Work Truck Solutions. Dan si è laureato alla Ferris State University con una laurea in gestione aziendale, con il massimo dei voti.
Leggi di più
Hermann Ude
Hermann è entrato nel consiglio di amministrazione di Transporeon nel 2016 ed è stato nominato presidente nel 2019. Dopo aver lavorato in McKinsey & Co. per 7 anni, è entrato in DHL nel 1998 dove ha ricoperto una serie di posizioni senior. Come CEO di DHL Freight, ha guidato la ristrutturazione della divisione per il trasporto merci su strada, in perdita per 4 miliardi di euro. Successivamente ha guidato la divisione DHL Global Forwarding (leader mondiale nel mercato del trasporto aereo di merci e n. 2 a livello globale nel trasporto marittimo e nel trasporto su strada europeo) come CEO e membro del consiglio di amministrazione di Deutsche Post AG. Durante il suo mandato, l'attività ha mostrato tassi di crescita da record e ha quasi raddoppiato i risultati. Dal 2012, Hermann sta investendo attivamente in aziende che guidano la digitalizzazione nei loro rispettivi settori. Oltre al suo ruolo in Transporeon, è presidente del consiglio di amministrazione di Prospitalia, leader nel settore del GPO e della digitalizzazione, e Managing Partner di tts, una società di tecnologia nell'ambito della trasformazione digitale.
"La digitalizzazione dovrebbe contribuire al benessere delle persone. Dovrebbe fornire informazioni di livello superiori, permettere scelte migliori e favorire una vita più sostenibile. L'offerta di Transporeon è guidata da questo imperativo. Meno amministrazione, maggiori livelli di conformità, massima trasparenza per i partecipanti alla piattaforma, che siano mittenti, 3PL o trasportatori. In futuro, il cambiamento climatico imporrà soluzioni che accelerino l'utilizzo degli asset esistenti e la produttività del settore e il ruolo di Transporeon sarà fondamentale nell'agevolare questo processo".
Leggi di più
Justin von Simson
Justin è un Managing Partner, membro del comitato di investimento di Hg, del comitato di realizzazione ed è anche membro del consiglio di amministrazione di Hg. Justin è anche responsabile dell'ufficio di Monaco di Baviera di Hg.
Justin è entrato in Hg nel 2002. Attualmente è direttore di Noventic, Mobility Holding, Transporeon e P&I. Tra le sue attività di investimento precedenti troviamo F24, Medifox, Raet, STP, QUNDIS, SimonsVoss, Teufel, SFC, SLV, Schleich, Hofmann Menü, Schenck Process, Hirschmann e FTE.
Prima di Hg, Justin ha lavorato per Goldman Sachs e Deloitte. Ha conseguito una laurea in economia e gestione aziendale presso l'Università di Colonia.
Leggi di più
Marc-Oliver Simon
Subito dopo la laurea nell'agosto 2000, Marc ha fondato Transporeon a Ulm, in Germania, insieme ad alcuni ex compagni di studi. Ha ricoperto varie posizioni nell'azienda, come CFO e CCO, come Co-CEO e CEO.
Ha aiutato la crescita organica dell'azienda portandola da 0 a 85 milioni di euro di ARR, e da 4 a 750 dipendenti, rendendo Transporeon la piattaforma logistica leader in Europa con una presenza globale negli Stati Uniti e in Asia. Il portafoglio prodotti è stato ampliato attraverso fusioni e acquisizioni.
Ha guidato l'azienda attraverso tre processi di vendita a investitori di private equity ed è entrato nel consiglio di amministrazione nel gennaio 2020.
Leggi di più
Martin Mack
Fino alla fine del 2019, Martin è stato il Chief Technology Officer di Transporeon ed era responsabile dei dipartimenti di Product Management nella nostra azienda.
Martin ha trascorso molti anni lavorando in profondità nel dettaglio di tutti gli aspetti tecnici nella nostra azienda. Ha guidato un team di specialisti altamente esperti e dedicati, la cui "intelligenza collettiva" consente di fornire servizi tecnici proattivi e applicazioni efficienti.
Martin è entrato a far parte del team del consiglio di amministrazione nel gennaio 2020.
Leggi di più
Michael Kleinemeier
Michael è stato membro del comitato esecutivo di SAP SE. Ha guidato l'organizzazione SAP Services and Support. È stato nominato membro del comitato esecutivo il 1° novembre 2015. Nel ricoprire questo ruolo era responsabile di guidare l'adozione del software, assicurando che i clienti implementassero ed eseguissero il prodotto acquistato, garantendo la manutenzione e la sottoscrizione. Michael ha ricoperto diverse posizioni di leadership in SAP. Nel 2013, è stato nominato presidente della regione dell'Europa centrale e dell'est (MEE), dove è stato responsabile di tutte le attività di mercato e dell'intero portafoglio di prodotti SAP in quest'area. Nel 2012, è stato Head of Global End-to-End Services. In questa veste, Michael era responsabile di guidare le vendite e l'adozione da parte del mercato delle ultime soluzioni di SAP. Parallelamente, è stato presidente della regione DACH (Germania, Austria e Svizzera) dal 2010 al 2012.
Nel 2007, Michael è stato nominato Head of Industry Solutions e Corporate Officer di SAP. Dal 2001 al 2007, è stato amministratore delegato di SAP Deutschland. Durante questo periodo, è stato anche presidente dell'ex regione di vendita EMEA Central (DACH e Benelux). Dal 1989 al 1999, ha ricoperto posizioni chiave nelle vendite, nella consulenza e nella formazione in SAP.
Michael ha conseguito una laurea in gestione commerciale presso l'Università di Paderborn.
Leggi di più
Stefan Margolis
Stefan è un partner di Hg, che si occupa di investimenti in software e tecnologie nella regione di lingua tedesca e copre gli ambiti di Supply Chain/ERP e Healthcare Software in tutta Europa. Attualmente è un amministratore di Transporeon, Medifox e STP. Altri investimenti di Hg in cui Stefan è stato coinvolto includono e-conomic, Speedledger, P&I Personal und Informatik AG, Eucon, Visma e Teufel. Stefan è entrato nell'ufficio di Monaco di Baviera di Hg all'inizio del 2013. In precedenza, ha trascorso tre anni e mezzo presso la società di private equity Warburg Pincus, dove ha fatto parte dei team Servizi e TMT. Stefan ha iniziato la sua carriera presso The Boston Consulting Group, dove faceva parte del team di private equity e ha lavorato in diversi settori e aree geografiche per tre anni. Stefan ha conseguito un master in Business Administration presso l'Università di Norimberga e ha studiato al Babson College di Boston e alla UADE di Buenos Aires. Inoltre, Stefan ha conseguito un MBA presso l'INSEAD.
Leggi di più
Dr. Thomas Lieb
Thomas presiede attualmente il consiglio di sorveglianza di Hellmann Worldwide Logistics. In precedenza, è stato membro del consiglio di amministrazione di Schenker per 15 anni e responsabile di diverse Business Unit e ha guidato il consiglio come CEO dal 2008 al 2015. Durante il suo mandato come CEO di Schenker, ha fatto parte per molti anni anche del consiglio di amministrazione di Deutsche Bahn. Le sue aree di competenza sono la logistica globale, la gestione della supply chain e la leadership. Ha conseguito il suo dottorato come ricercatore associato presso l'Istituto di gestione dei trasporti e della logistica di Mannheim e il suo master in amministrazione aziendale presso l'Università di Mannheim.
Leggi di più