Azzera i viaggi vuoti, massimizza il successo

Freight Exchange

Azzera i viaggi vuoti, massimizza il successo

Come Transporeon Freight Exchange aiuta trasportatori e LSP a trasformare la volatilità in profitto

07/11/2025 | 4 min

Per molti team logistici, le spedizioni spot erano un tempo sinonimo di emergenza: una catena di email dell’ultimo minuto, ore passate al telefono, fogli Excel improvvisati. Quel mondo è finito. Oggi il mercato spot è una leva strategica – per mantenere i mezzi in movimento, generare nuovi ricavi su tratte meno redditizie e creare relazioni che spesso evolvono in contratti a lungo termine.

La sfida? La maggior parte dei processi spot è ancora frammentata. I trasportatori e gli LSP gestiscono messaggi su email, WhatsApp e diverse piattaforme. Questo comporta tempi di risposta lenti, occasioni perse e costi operativi più alti.

 

Perché lo “spot” non è più un piano B

Freight Exchange di Transporeon cambia le regole. Riunisce in un unico luogo tutto ciò che serve per trovare, aggiudicarsi e gestire trasporti spot in modo rapido e sicuro, fornendo al team dati chiari per decisioni migliori ogni giorno.

 

Cos’è Freight Marketplace e Open Spot

Freight Marketplace suite è l’ambiente digitale di Transporeon per abbinare i carichi alle capacità disponibili e gestire i processi correlati. Freight Exchange è la borsa carichi dedicata alla collaborazione tra LSP e trasportatori. I team operativi degli LSP pubblicano i carichi con tutti i dettagli rilevanti, mentre i trasportatori qualificati possono cercarli e rispondere usando i filtri importanti per i pianificatori: tratta, tempistiche, tipo di veicolo e committente.

I committenti beneficiano indirettamente dell’uso del marketplace da parte dei loro LSP, ma l’interazione quotidiana in Open Spot avviene tra LSP e rete di trasportatori.

Per trasportatori e LSP, Freight Exchange consente di:

  • Riempire i camion su tratte di ritorno o sbilanciate

  • Ridurre i chilometri a vuoto grazie a una riposizione più intelligente

  • Reagire più velocemente con informazioni strutturate in un unico punto

  • Definire il prezzo giusto con maggiore sicurezza grazie ai segnali di mercato

  • Trasformare le spedizioni urgenti in rapporti di lavoro continuativi con gli stessi clienti

 

Perché il mercato spot è oggi parte del piano

Un tempo il mercato “spot” serviva per far fronte alle urgenze. Oggi fa parte del piano. Quattro fattori lo hanno spostato da soluzione marginale a elemento centrale:

  1. Domanda variabile. Festività, campagne, stagionalità, condizioni meteo, lavori stradali: i piani cambiano più rapidamente dei programmi fissi.

  2. Costi in movimento. Carburante, pedaggi, disponibilità degli autisti, normative – i listini fissi non riescono a stare al passo. Le squadre devono adattarsi in ore, non in settimane.

  3. Aspettative più alte. I clienti si aspettano velocità e affidabilità. Chi risponde rapidamente e con informazioni chiare parte già in vantaggio per la prossima collaborazione.

  4. La trasparenza digitale premia la rapidità. Il team che individua per primo il carico giusto, filtra con precisione e risponde chiaramente, vince più spesso di quanto si pensi – anche contro concorrenti più economici.

Come Freight Exchange cambia la gestione quotidiana

  • Trova il carico giusto in pochi minuti. Cerca per committente, origine, destinazione, fascia oraria e tipo di mezzo. Salva i filtri più usati – meno rumore, più risultati pertinenti.

  • Scala senza aumentare il lavoro manuale. Pubblica e aggiorna in blocco con modelli preimpostati o integrando il tuo TMS o ERP. I pianificatori si concentrano sulle decisioni, non sull’inserimento dati.

  • Definisci i prezzi con contesto. Visualizza i livelli di mercato per una tratta e un periodo specifici. Applica i tuoi parametri e limiti: mantieni il controllo, la piattaforma riduce l’incertezza.

  • Lavora su un’unica fonte di verità. Tutti i dettagli delle spedizioni sono organizzati in formato strutturato – niente allegati persi, niente ricerche infinite nei messaggi per confermare un orario di carico.

  • Cresci a partire da un singolo trasporto urgente. Aggiudicarsi un viaggio spot spesso è il primo passo. Quando lo stesso cliente torna, puoi passare a richieste di tratta e successivamente a gare d’appalto – sempre all’interno dello stesso marketplace.

Casi operativi: dove Freight Exchange fa la differenza

  • Recupero dei viaggi di ritorno. Il tuo mezzo scarica in una zona con poco volume contrattuale? Freight Exchange ti aiuta a trovare un carico compatibile con il veicolo e le ore di guida. Anche una tratta breve pagata è meglio di una corsa a vuoto.

  • Bilanciamento della rete. Hai bisogno di spostare i mezzi verso un corridoio più redditizio entro metà settimana? Usa Freight Exchange per collegare uno o due trasporti intermedi che spostano il camion nella direzione giusta generando entrate.

  • Gestione dei picchi. Un cliente lancia un nuovo prodotto o entra in alta stagione? Copri il picco senza impegnare capacità a lungo termine. Dopo la campagna, il cliente sa che può contare su di te.

  • Sviluppo delle tratte. Usa il mercato spot per testare un corridoio, capire le limitazioni locali e dimostrare la qualità del servizio. Quando i volumi si ripetono, passa alle richieste di tratta e poi alle gare, con una storia di successo comprovata.

 

Gli indicatori che i manager monitorano davvero

Freight Exchange offre dati più puliti e un ciclo di feedback più rapido per le metriche che già segui:

  • Chilometri a vuoto e tasso di utilizzo settimanale

  • Tempo di risposta per i  carichi target

  • Tasso di successo per tratta, cliente e periodo

  • Ricavo per camion al giorno

  • Numero di clienti ricorrenti e la loro quota di fatturato

Quando vengono analizzati ogni settimana, anche piccoli miglioramenti fanno la differenza: filtri più precisi, limiti di prezzo meglio definiti, passaggi più fluidi tra vendita e pianificazione. Non è spettacolare, ma funziona.

ACCETTA LA SFIDA

Controlla la salute del tuo processo di sourcing

Partecipa al Freight Survival Challenge e ricevi subito un benchmark e consigli pratici!

Cosa apprezzano di più i responsabili dopo un trimestre con Freight Exchange

  • Velocità e struttura. I pianificatori reagiscono più velocemente perché tutto è centralizzato e coerente da un carico all’altro.

  • Coaching più chiaro. I manager possono basarsi su dati reali, non su intuizioni – è più facile individuare le pratiche lavorative adottate dai migliori e replicarle nel team.

  • Meno errori. Meno passaggi manuali equivalgono a meno errori, reclami e rilavorazioni.

  • Relazioni più solide. Esecuzioni puntuali e coerenti costruiscono fiducia – e la fiducia genera la prossima richiesta o gara.

Domande frequenti

Usiamo già altre borse noli. Perché aggiungere questa?

Ci sono due motivi: qualità dei messaggi e velocità. Ricevi carichi reali da clienti rilevanti, in un formato strutturato che accelera le decisioni. Meno tentativi a vuoto, più opportunità vincenti.

Quanto tempo serve per diventare operativi?

Di solito si diventa operativi nello stesso giorno. L’interfaccia è intuitiva e gli strumenti per la pubblicazione massiva eliminano il lavoro ripetitivo. Il primo risultato misurabile è la riduzione dei tempi di risposta.

Serve solo per spot o anche per le gare?

Serve per entrambe. Molti trasportatori iniziano con Freight Exchange per dimostrare la qualità del servizio. Quando i carichi diventano ricorrenti, passano alle richieste di tratta e poi alle gare – con prove concrete di performance.

Come fa a ridurre i chilometri a vuoto?

Riduce i chilometri a vuoto rendendo più visibili e accessibili le opportunità di ritorno e di riposizionamento breve. I piccoli guadagni nel corso della settimana si sommano rapidamente.

Cosa succede con il rischio di prezzo?

Hai sempre il controllo del prezzo. I segnali di mercato e i tuoi limiti interni aiutano i pianificatori a impostare le tariffe corrette senza congetture.

Conclusione

Il mercato spot richiederà sempre rapidità, ma non deve significare caos.

Freight Exchange offre a trasportatori e LSP un modo chiaro per agire in fretta, proteggere i margini e costruire relazioni durature. Un’unica piattaforma per trovare e quotare i carichi giusti. Un workflow che scala da un singolo camion a una grande flotta. Un’abitudine che trasforma la volatilità in profitto.

Se desideri una breve presentazione adattata alle tue tratte e mezzi, contattaci. Analizzeremo insieme le tue sfide di ritorno e riposizionamento, imposteremo filtri pratici e creeremo un piano operativo per il primo mese.

Fai lavorare il mercato spot per te. Tieni i camion in movimento. Trasforma la prossima chiamata urgente in un inizio di collaborazione a lungo termine.