Con Transporeon la conformità diventa competitività

Entra in vigore il Decreto Legge numero 73/2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 166 del 19/07/2025.

Le nuove norme per garantire la continuità del servizio di autotrasporto includono una modifica agli indennizzi per le lunghe attese al carico e scarico dei veicoli industriali.

Pensato per aumentare l'efficienza lungo la filiera, questo aggiornamento normativo è un'occasione decisiva per le imprese per modernizzare la gestione delle operazioni di carico e scarico alle baie e dei piazzali e trasformare un obbligo di legge in un vantaggio operativo.

La normativa introduce due cambiamenti chiave con impatto immediato:

  • Riduzione della franchigia di attesa a 90 minuti

  • Aumento della penale per i ritardi a 100 €/ora

 

La sfida

Cosa cambia davvero con il DL 73, Art. 4

Il nuovo Decreto-Legge 73 (Art. 4) non è solo una nuova regola, ma un cambiamento che ridefinisce le relazioni lungo tutta la filiera logistica. Non riguarda solo chi spedisce, ma anche chi trasporta e chi organizza il flusso delle merci, spingendo tutti verso un unico obiettivo: la massima efficienza.

I numeri parlano chiaro: la franchigia per le operazioni scende a 90 minuti e le penali per i ritardi salgono da 40€/ora a 100€/ora. Ma l'impatto va oltre il singolo costo:

  • Per i mittenti, è un nuovo rischio economico da governare.

  • Per i trasportatori, non si tratta di un potenziale indennizzo, ma di un'efficienza perduta: ogni minuto di attesa blocca un veicolo, consuma ore di guida e impedisce di effettuare il viaggio successivo.

Per tutti gli attori della filiera si tratta di un nuovo livello di complessità da orchestrare per garantire un servizio impeccabile a tutti i partner.

Senza uno strumento condiviso, questa nuova realtà rischia di trasformarsi in una fonte di attriti, contestazioni e rapporti messi a dura prova.

La vera soluzione non è decidere chi paga la penale, ma creare un sistema in cui la penale non sia mai dovuta. Un sistema basato sulla collaborazione, dove l'efficienza di uno diventa il vantaggio di tutti e dove la pianificazione condivisa elimina alla radice il problema delle attese.

Questa sfida normativa è il più grande catalizzatore per la collaborazione.

La soluzione

Time Slot Management trasforma la gestione delle baie di carico in un sistema di prenotazioni intelligente e collaborativo.

La sua logica è semplice: l'azienda definisce online le proprie finestre di disponibilità (orari, baie, tipo di merce), mentre il trasportatore sceglie e prenota in autonomia lo slot più comodo per il suo viaggio.

Questo processo elimina gli arrivi “al buio” e le code, creando un programma di lavoro visibile e condiviso da tutti. Si passa così da una gestione passiva dei flussi a un'orchestrazione proattiva degli stessi. Il risultato è un piazzale efficiente e un flusso logistico fluido, dove i tempi di attesa vengono eliminati alla radice, azzerando il rischio delle nuove, costose penali e massimizzando la produttività per l'intera filiera.

Benefici

Vantaggi concreti per ogni protagonista della filiera, grazie a una pianificazione condivisa.

Time Slot Management

Per le aziende produttrici e gli operatori logistici

Per le aziende produttrici e gli operatori logistici

Trasforma il tuo magazzino da un centro di costo imprevedibile a un hub logistico efficiente, governato dal controllo e dalla massima produttività.

 

  • Azzeramento delle penali di sosta.

  • Riduzione straordinari del personale di magazzino.

  • Aumento della produttività delle baie (+25% camion/giorno).

  • Visibilità totale sugli arrivi e le partenze.

Time Slot Management

Per i trasportatori

Per i trasportatori

Aumenta la redditività di ogni viaggio trasformando le ore di attesa in ore di guida produttiva, con turni più efficienti e una pianificazione certa.

 

  • Eliminazione dei tempi di inattività e delle attese non retribuite.

  • Turnaround più veloci e maggior numero di viaggi al giorno.

  • Pianificazione certa dei viaggi e delle ore di guida.

Time Slot Management

Per la GDO e l’eCommerce

Per la GDO e l’eCommerce

Garantisci un flusso di merci costante e affidabile, eliminando i colli di bottiglia in ricezione e riducendo il rischio di rotture di stock.

 

  • Flussi in entrata affidabili e senza colli di bottiglia.

  • Riduzione del rischio di rotture di stock.

  • Ottimizzazione dello spazio e delle risorse di magazzino.

Strumenti e testimonianze

L'efficienza non è una teoria, ma un risultato misurabile. Per questo, la parola passa ai dati e alle testimonianze dirette dei clienti che hanno già ottimizzato le loro operazioni. Qui è possibile esplorare le loro storie di successo e utilizzare strumenti interattivi per calcolare l'impatto economico specifico per la propria realtà aziendale.

Quanto potrebbe costare alla tua azienda la nuova norma sui tempi di attesa?
Scoprilo in 90 secondi con il nostro calcolatore di impatto e risparmio.

L'impatto del nuovo decreto è concreto:

Per un'azienda con una media di 3 camion in attesa al carico per 2,5 ore al giorno, la spesa annua per gli indennizzi obbligatori registrerà un aumento del 400%, passando da 15.000 € a 75.000 €.

Cosa dicono i nostri clienti di Time Slot Management:

Abbiamo deciso di adottare il Time Slot Management per promuovere la collaborazione e bilanciare i flussi in entrata e in uscita. Con il TSM possiamo monitorare gli arrivi dei veicoli e i diversi stati delle operazioni di carico senza essere fisicamente presenti sul posto. Con i dati forniti da Transporeon, possiamo monitorare i KPI del nostro piazzale e concentrarci su un'ottimizzazione basata sui dati. Abbiamo inoltre ottenuto ottimi risultati in termini di riduzione dei tempi di attesa.

Ferdinando Citarella, Logistic Director,
Burgo Group

Da quando abbiamo implementato le soluzioni Transporeon, abbiamo riscontrato molti miglioramenti: i tempi di attesa si sono ridotti, l'efficienza è aumentata e la capacità di stoccaggio interna è cresciuta.

Gianluigi Mason, Director of Logistics,
Barilla

Per i trasportatori è molto facile prenotare una fascia oraria direttamente a partire dai trasporti assegnati (in fase di esecuzione del trasporto) e, per Knauf, è semplice vedere per quale trasporto sia già stata prenotata una fascia oraria e per quale invece la prenotazione sia ancora aperta.

Marco Hügelschäffer, Program Manager Yard Management Central Europe,
Knauf Gips KG

Le soluzioni di Time Slot Management possono essere eccellenti e a vantaggio di tutte le parti coinvolte. Se il caricatore mantiene il sistema flessibile e le fasce orarie sono facilmente disponibili, un trasportatore può scegliere gli slot di cui ha realmente bisogno e che preferisce. Questo riduce drasticamente i tempi di inattività dei veicoli. In definitiva, chiunque nel settore è d'accordo sul fatto che non possiamo più fare a meno di questi sistemi.

Winfried Netzer, Branch Manager,
IntegreTrans

Approfondimenti

Pronto a fare il prossimo passo? Approfondisci il tema con le nostre risorse.

ASSESSMENT

ASSESSMENT

Misura l'efficienza del tuo piazzale

 

Rispondi a poche domande mirate e ricevi un report immediato sulle aree di miglioramento della tua logistica di magazzino.

WEBINAR

WEBINAR

La masterclass su Time Slot Management

Accedi alla nostra masterclass on-demand per scoprire le best practice, i consigli degli esperti e le strategie avanzate di implementazione.

 

WHITE PAPER

WHITE PAPER

Ritardi alle baie di carico: i costi reali e come ridurli

 

Scarica il nostro approfondimento che analizza l'impatto economico delle attese e dei ritardi sull'intera catena del valore.

 

REPORT

REPORT

The dock and yard efficiency blueprint - Il tuo piano per un piazzale perfetto

 

Consulta il nostro framework strategico per progettare e ottimizzare le operazioni di banchina e piazzale (contenuto in lingua inglese).

 

Sei pronto a ottimizzare le tue baie di carico?

Affronta le sfide del nuovo DL 73/2025 e dei tempi di attesa con una soluzione concreta e collaborativa. Un nostro esperto può mostrarti come il Time Slot Management si adatta alle esigenze specifiche della tua filiera.

Richiedi una demo personalizzata compilando il form.

 

We need your consent to load the service “Marketo”!

We use the service of a third-party provider to embed and provide content. By clicking “Accept”, you consent to the data processing by Marketo. You can find out more about the service via “Settings”. You can revoke your consent at any time with effect for the future.