AUTOMOTIVE
SISTEMI DI CONDIZIONAMENTO
616 MILIONI DI EURO
DENSO Thermal Systems S.p.A. nasce nel 1987, come Borletti Climatizzazione, quando il Gruppo Fiat e la Magneti Marelli decidono di dedicarsi al settore nascente della climatizzazione del veicolo.
Progetta, sviluppa, produce e vende sistemi di condizionamento, sistemi di raffreddamento motore, scambiatori di calore, radiatori e compressori per auto e veicoli commerciali e industriali. E' inoltre attiva nella progettazione di Moduli Plancia e Moduli Frontali integrati per autovetture, per i quali svolge anche l'attivitá di assemblaggio finale. L’azienda ha sede presso il sito originario di Poirino, alle porte di Torino.
Per Denso la miglior gestione dei flussi in uscita ha portato ad una diminuzione del 30-40% del carico amministrativo, mentre da parte dei trasportatori si è avuta una riduzione drastica dei tempi di attesa, che in precedenza potevano arrivare anche ad alcune ore. Oggi invece il tempo d’attesa è solo quello necessario per lo scarico.
Sonia Panza, Responsabile Logistica
Denso Thermal Systems
Dopo la riorganizzazione logistica a seguito dello spostamento della divisione Aftermarket nello stesso complesso della produzione l'organizzazione si è trovata ad affrontare le seguenti sfide:
Dopo una prima fase di mappatura dei punti di scarico e analisi delle tempistiche, l'introduzione del sistema di gestione degli slot temporali Time Slot Management ha permesso:
AUMENTATA SICUREZZA
Più sicurezza, non solo durante le procedure di carico e scarico, ma anche all’interno del sito stesso
OTTIMO BILANCIAMENTO
Puntualità di carico e distribuzione omogenea dei flussi
RIDUZIONE DEI TEMPI D'ATTESA
isparmio di tempo d'attesa per trasportatori, da una media di 2 ore, a zero: solo il tempo di attesa necessario per il carico/scarico
PROCESSI EFFICIENTI
Diminuzione del carico amministrativo del 30/40%